Rivedi la nostra storia!









Cerca nel sito
SEDE APERTA AL GIOVEDI’!

Scrivi ai Capitani!

Scritti del Mare
In questa categoria sono riunite tutte le pagine del mare. Visita la nostra tradizione!
-
Prima Rassegna di libri “Scritture e scenari di mare” – Camogli
La Società Capitani e Macchinisti Navali ospita al Civico Museo Marinaro “G.B. Ferrari” la rassegna primaverile “Scritture e scenari di mare”, riguardante la presentazione di testi a carattere marinaro. Negli…
-
Visitammo una “Victory”!
Come è noto, le navi mercantili della classe “Victory”, insieme con le loro sorelle minori della classe “Liberty” furono determinanti per la ricostruzione della nostra marina mercantile dopo il Secondo…
-
Cubìa e nostalgia
(…parlando un pò delle nostre cose…) Tempo fa, in un pomeriggio uggioso, nella nostra Sede s’era stanchi dei classici discorsi da bar, politica, sport e indignazioni di giornata. E così…
-
I Capitani di Camogli e i “Giovani al Centro”
Lo scorso 22 gennaio, nell’Aula Consiliare della Città di Camogli ha avuto luogo l’incontro “Giovani al Centro”. L’evento, che è il quarto del progetto, consisteva in un laboratorio didattico per…
-
I resoconti del Capitano C.S.L.C. Roberto Volpi
(translation available for this article, click on the lower right flag) Il nostro sito web racconta – tra l’altro – le cose di mare in diretta, fornite da chi il…
-
Un’epìtome per incontrare i Capitani di Camogli
E’ un’idea persistente quella di interpretare le riflessioni dei nostri Soci. Il prossimo 22 dicembre, i Capitani di Camogli si riuniranno per scambiarsi gli auguri delle Feste Natalizie. Nell’occasione, si…
-
Colleghi di un tempo
Era il tempo di quella marina mercantile che cambiava rapidamente: dalle nuove navi del dopoguerra a quelle più tecnologiche del 2000. Erano cioè gli anni ’80, l’impero dei “boomers”, oggi…
-
Le voci dei Capitani
“… verso i primi anni ’50, feci domanda presso una grande società italiana per essere assunto nei suoi equipaggi. Mi fu consigliato di tentare, poichè “il momento era favorevole”. Mi…
-
Vòtta riōnda
Un Socio ci ha inviato questo significativo “episodio di plancia”. Se a quel tempo fossero esistiti i social media, alcuni di tali racconti sarebbero diventati probabilmente “virali”. * * *…
-
Piazza “Palmasecca” e il suo veliero
Nel 1882, il grande brigantino a palo Möu (moro in genovese) effettuò un lungo viaggio transoceanico. Il significativo giornale di navigazione dell’itinerario è stato pubblicato tempo fa sul Quaderno nr.…