Rivedi la nostra storia!









Cerca nel sito
SEDE APERTA AL GIOVEDI’!

Scrivi ai Capitani!

Scritti del Mare
In questa categoria sono riunite tutte le pagine del mare. Visita la nostra tradizione!
-
Navi in bottiglia, ma anche no
Durante una mattinata di macaja, un Socio anziano si aggirava pensieroso in Sede. Forse era l’insofferenza dello scirocco che lo rendeva irrequieto. Per un attimo posò lo sguardo sulle numerose…
-
La banalità di osservare le nuvole
Quando raccontiamo di naviganti dei velieri, cioè di quelli che dovevano cavarsela in mare aperto anche senza radio, GPS o bollettini meteo aggiornati, sappiamo bene che leggere l’ambiente dove si…
-
La crociera del lupo di mare
Si sa, per navigare davvero bene non bastano solo una solida formazione o la perfetta conoscenza della propria nave. Serve anche un bel feeling con l’ambiente esterno, con il mare…
-
6 aprile: l’Ammiraglio Galatolo ospite del Museo Marinaro
La Società Capitani e Macchinisti Navali di Camogli ha accolto con calorosa partecipazione, lo scorso 6 aprile, l’Ammiraglio Giovanni Galatolo, in occasione della presentazione del volume “Nettuno non poteva ignorare”.…
-
I Capitani di Camogli, Tesla e le navi autonome
Qualche tempo fa, nella nostra sede, durante un afoso pomeriggio, un gruppo di capitani anziani si ritrovò coinvolto in una discussione altrettanto rovente. Il tema? Le navi autonome, quelle “comandate”…
-
Domenico Rognoni premiato dalla Carnival
(english text below – click on flags in the lower right angle for additional translations) Tempo fa avevamo pubblicato un articolo che illustrava il legame tra Carnival Crociere e la…
-
Il cacciatore di venti
Il viaggio di Magellano/El Cano intorno al mondo provoca la consapevolezza della “globalità”: le espressioni sociali della razza umana dilagano perciò a 360°. Si comprende inoltre che gli oceani uniscono…
-
Il naufragio del veliero “Fratellanza”
La nave era uno splendido brigantino a palo costruito nel 1878 dai cantieri Baglietto di Varazze. L’armatore era il camogliese Fortunato De Gregori, il suo soprannome o “nomiaggio” era “Cicìn”. De Gregori…
-
16 marzo: presentato il volume su Antonio Ramognino
A cura della Società Capitani e Macchinisti Navali di Camogli, è stato presentato lo scorso 16 marzo, al Civico Museo Marinaro “Gio Bono Ferrrari”, il libro “Antonio Ramognino – Eroe…
-
Incontro in Tasmania tra due importanti Soci
Lo scorso 12 marzo, due membri della nostra Società si sono incontrati a Hobart in Tasmania. Si tratta di Vincenzo Merlo, diplomato al nostro Nautico e residente in quei dintorni…