Rivedi la nostra storia!









Cerca nel sito
SEDE APERTA AL GIOVEDI’!

Scrivi ai Capitani!

Scritti del Mare
In questa categoria sono riunite tutte le pagine del mare. Visita la nostra tradizione!
-
I Capitani e gli Artisti del Mare di Camogli
Ogni tanto si legge nelle nostre pagine di quegli artisti che al mare hanno legato anche parte della loro ispirazione. È forse una naturale conseguenza di quella vena espressiva che…
-
Studio approfondito della vicenda del veliero camogliese “Trojan” a Gulfport (Mississippi, 1902)
Dipinto del “Trojan” di William H. Yorke, conservato al Civico Museo Marinaro “Gio Bono Ferrari” di Camogli Questo documento ottenuto inizialmente tramite fonti americane ed italiane, descrive la storia del…
-
”…e quella, che nave è?”
Quando le navi mercantili passavano davanti a Camogli, questa domanda era una delle più frequenti. Chi conosceva bene le famiglie del paese cercava di capire chi fosse a bordo, mentre…
-
Navi in bottiglia, ma anche no
Durante una mattinata di macaja, un Socio anziano si aggirava pensieroso in Sede. Forse era l’insofferenza dello scirocco che lo rendeva irrequieto. Per un attimo posò lo sguardo sulle numerose…
-
La banalità di osservare le nuvole
Quando raccontiamo di naviganti dei velieri, cioè di quelli che dovevano cavarsela in mare aperto anche senza radio, GPS o bollettini meteo aggiornati, sappiamo bene che leggere l’ambiente dove si…
-
La crociera del lupo di mare
Si sa, per navigare davvero bene non bastano solo una solida formazione o la perfetta conoscenza della propria nave. Serve anche un bel feeling con l’ambiente esterno, con il mare…
-
6 aprile: l’Ammiraglio Galatolo ospite del Museo Marinaro
La Società Capitani e Macchinisti Navali di Camogli ha accolto con calorosa partecipazione, lo scorso 6 aprile, l’Ammiraglio Giovanni Galatolo, in occasione della presentazione del volume “Nettuno non poteva ignorare”.…
-
I Capitani di Camogli, Tesla e le navi autonome
Qualche tempo fa, nella nostra sede, durante un afoso pomeriggio, un gruppo di capitani anziani si ritrovò coinvolto in una discussione altrettanto rovente. Il tema? Le navi autonome, quelle “comandate”…
-
Domenico Rognoni premiato dalla Carnival
(english text below – click on flags in the lower right angle for additional translations) Tempo fa avevamo pubblicato un articolo che illustrava il legame tra Carnival Crociere e la…
-
Il cacciatore di venti
Il viaggio di Magellano/El Cano intorno al mondo provoca la consapevolezza della “globalità”: le espressioni sociali della razza umana dilagano perciò a 360°. Si comprende inoltre che gli oceani uniscono…