Scritti del Mare
In questa categoria sono riunite tutte le pagine del mare. Visita la nostra tradizione!
-
Emanuele Olivari, dispensiere di Camogli
Ecco un racconto vero, che coinvolge la nostra Città, un suo celebre veliero e che parla di certi valori del Risorgimento, alcuni oggi dimenticati. Il suo ricordo più bello era…
-
Il transatlantico Rex ed il salvataggio degli Ebrei europei
In occasione del Giorno della Memoria del 27 gennaio 2023, ricordiamo alcuni forti legami di Genova con le comunità ebraiche ed il contributo del transatlantico Rex nel salvataggio degli Ebrei…
-
Competere in oceano, un’attività che ci riesce bene
Ecco un agevole scritto che ci fa intendere quanto siano coinvolgenti gli episodi e la storia marittima in genere. Nave da crociera in navigazione notturna (archivio Capitani Camogli) Costa del…
-
Quando l’offerta degli exvoto iniziò a diminuire
A fine ‘800, un veliero procedeva con grande difficoltà tra le enormi onde atlantiche agitate da venti minacciosi. Le vele superiori erano state raccolte, solo quelle di gabbia assicuravano la…
-
Camogli e Dragut
Dopo anni di distorsione storica dovuta sia al tempo passato e sia alla trasformazione da eventi drammatici a storie e leggende romantiche – senza scordare l’ultima componente turistica – da…
-
Precedenza alle donne e ai bimbi sulle navi in pericolo
Scriviamo queste storie vere per coloro che sono appassionati del mare, dei suoi personaggi e dell’energia delle loro testimonianze, che ci fanno navigare lontano. Per andare diritti al punto di…
-
Le tragiche vicende del “Veronica”
I fatti che stiamo per narrare, si riferiscono al periodo di Natale del 1902. Questi accadimenti interessano la tradizione marinara a 360°, cioè si parlerà di navigazione oceanica, di costruzione…
-
Un passaggio a Camogli visto da bordo
Si è parlato molto di passaggi ravvicinati a Camogli, quando le leggi ammettevano tale manovra. Ultimamente, gran parte della documentazione riguardava navi da crociera. Presentiamo invece – qui di seguito…
-
Navigazione nel golfo di Botnia
Nel luglio 2022, è improvvisamente mancato il dott. Maurizio Brescia, direttore editoriale di “Storia Militare”. Brescia collaborò – tra l’altro – anche con la Società Capitani di Camogli, vedi QUI…
-
Kirke, uno stretto drammatico
Pochissimi sanno dove si trova lo stretto di Kirke (Angostura Kirke). Questo è comprensibile in quanto il buon Dio ha piazzato la località in un posto così remoto che non…