SEDE APERTA AL MARTEDI!

Scrivi ai Capitani!

Guarda le immagini del nostro sito!

GUARDA I NOSTRI VIDEO

Entra in Paypal per rinnovare la quota sociale!

TROVACI SU FACEBOOK!

I gadgets dei Capitani!

Leggi i racconti di TAGGIA!

Reliquie, relitti e reperti

Le navi – si sa – sono delle inesauribili fonti non solo di oggetti, ma anche di storie delle persone che le hanno utilizzate. E’ per questo che la differenza tra reliquie, relitti e reperti a volte si fa davvero impercettibile; anzi, questi tre termini si potrebbero raggruppare in un unica parola: “resti”.
Ed è la storia di un resto significativo quella che stiamo per raccontare.
Mesi fa, in un mercatino dell’usato in Piemonte, l’amico della Società Capitani di Camogli, Ingegnere Flavio Testi, notò su un banco un pò distaccato dagli altri un grande oblò. Flavio è un noto cultore del transatlantico “Rex” e delle sue vicende. Con curiosità chiese al venditore a quale nave appartenne quell’oblò e la sua risposta fu sorprendente: “Al Rex!”.
Per farla breve, dopo i doverosi accertamenti tecnici e storici, l’Ingegner Testi concluse senza ombra di dubbio che quel reperto era della nave che – nel 1933 – conquistò il Nastro Azzurro da Gibilterra a New York ad una velocità di oltre 29 nodi (quasi 54 Km/h!).
Abbiamo altresì ricevuto delle immagini dell’oblò che è completo della sua “corrazza”, cioè lo scudo che si “ingallettava” sopra il suo spesso vetro così da proteggerlo da forti colpi di mare.


“Oblò del transatlantico Rex” notare la “corrazza” aperta – archivio Flavio Testi.

Testi sta preparando una dettagliata documentazione su quel ritrovamento, speriamo di consultarla al più presto.
Tornando all’argomento dei resti, possiamo aggiungere che quell’oblò poteva anche essere stato ispezionato da uno degli ultimi Capitani del Rex, Vittorio Olivari di Camogli. Ed eccolo quindi una reliquia, poichè noi accostiamo quell’oggetto ad un personaggio di rilievo che conosciamo, ma anche al relitto della nave, che fu affondata – inerme come un bersaglio – l’8 settembre ’44 nei pressi di Trieste; infine, è sicuramente possibile che quell’oggetto diventi successivamente un reperto museale, provocando nei suoi visitatori le emozioni delle sue vicende e dei suoi personaggi.=

Immagine: “Oblò del transatlantico Rex” notare la “corrazza” aperta – archivio Flavio Testi.

CENTRO INTERNAZIONALE RADIO MEDICO

Meteomare Camogli


Meteo Camogli

Navigazione, Astronomia e Teoria della Nave col Prof. Carlo Mortola

I Capitani vanno a teatro!

GUARDA LA WEBCAM DI CAMOGLI!

VISITA IL SITO SUI FARI DI LILLA MARIOTTI!

Le tragiche vicende del “Veronica”

We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Chi siamo

L’indirizzo del nostro sito web è: http://www.scmncamogli.com.

Media – Commenti

Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Il sito non registra nessun commento dai visitatori.

Cookie

Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

Contenuto incorporato da altri siti web

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.

Con chi condividiamo i tuoi dati

Il nostro sito web non condivide nessun dato personale.

Save settings
Cookies settings