SOCIETA' CAPITANI E MACCHINISTI NAVALI - CAMOGLI

Il Capitano Filippo Avegno
Ritorna all'indice della Narrativa/Index

Filippo Avegno, un “manico d'altri tempi….”  

La Camogli marinara, grazie ai suoi intrepidi marinai, vanta molti “primati”. Alcuni appartengono alla “grande storia” per il loro carattere di novità nel campo armatoriale, assicurativo, sindacale, di tecnica marinara ecc…. Altri, poggiando soltanto sulla leva del coraggio e della perizia navale, non hanno avuto quella cassa di risonanza che avrebbero meritato. Tuttavia, ciò che vi racconteremo appartiene sicuramente alla “piccola storia”, forse all'aneddotica, al sentito dire… che tale sarebbe rimasto senza le “prove” dei meritati riconoscimenti che esistono tuttora.

L'impresa di Capitan Avegno trova ospitalità in questa rubrica del nostro sito per almeno due buoni motivi:

1) – E' stata riportata alla luce da Gio Bono Ferrari in un articolo pubblicato dal Secolo XIX il 19 novembre 1937. E come sapete lo studioso camoglino è tuttora la nostra guida spirituale che ci accompagna nei percorsi della gloriosa storia navale locale.

2) - La nostra Società è un covo di Lupi di Mare. Qui si discute solo di mare, d'armatori, di navi di ieri e d'oggi, d'equipaggi, di porti, d'imprese, di manovre, di carichi e di tutto un mondo che sa di salato…e qualche volta, quando le discussioni si accendono, sembra che anche la sede sbandi e si metta a rollare e beccheggiare sotto i colpi di mare!

Oggi quindi parleremo dell'emozionante avventura di Capitan Avegno che stupì la marineria internazionale della sua epoca perché ebbe una conclusione felice. Nel caso invece di un clamoroso incaglio, l'eroe di quel giorno si sarebbe coperto di ridicolo e d'immensi debiti da pagare per danni materiali ed anche morali, in termini di carriera e prestigio personale. Ma l'uomo conosceva il suo mestiere come pochi ed aveva calcolato perfettamente tutti i rischi. Pensò quindi di mettersi in cattedra e dare una lezione agli increduli capitani delle navi che si trovavano come lui alla fonda.

The sailing ship Trojan: Capt. Avegno steered it inside Gulfport at the end of 1800

La data non è certa, ma quasi sicuramente fu verso la fine dell'800, quando il veliero “ Troyan ”, di 1663 tonnellate di registro, dell'armatore camogliese Luigi Mortola, al comando di Capitan Filippo Avegno di Camogli, arrivò di buon'ora nelle vicinanze di Gulfport, situato nel Golfo del Messico, a metà strada tra New Orleans e Mobile, tra le grandi diramazioni del fiume Missisipi.

L'approdo di Gulfport/Gulfport approach

Erano tempi duri per la navigazione, specialmente quando non erano disponibili portolani, carte nautiche e piani nautici delle zone locali. A quanto c'è dato di capire, il porto interno era stato appena costruito e i primi velieri che dovevano inaugurarlo avevano gettato l'ancora nella rada antistante la foce del fiume, nell'attesa di essere portati all'ormeggio da un servizio di pilotaggio che ancora non esisteva.

Al suo arrivo, il Troyan si trovò in compagnia di due velieri norvegesi, una nave francese ed un clipper americano alla fonda nella baia di Gulfport. “ Nessuno dei capitani stranieri” – ci racconta Gio Bono Ferrari – “ aveva voluto entrare nella lunga e stretta imboccatura che portava al porto interno per tema di gravi avarie”. Capitan Avegno, uomo “spiccio”, fece gettare a mare lo schifetto e per vari giorni scandagliò i vari canali, pericolosi davvero per i banchi di sabbia che continuamente si spostavano. E una sera, alle autorità del paese che spaventate per il discredito che poteva sopravvenire al nuovo porto, domandavano la sua opinione ed il risultato dei suoi “rilievi”, egli rispose che avrebbero tentato di navigare la fiumara e di entrare nel porto”.  

Si riunì presto un “Consiglio” straordinario nella sala del Municipio, al quale parteciparono anche i capitani dei velieri europei, preoccupati per l'entrata in porto e per il ritardo delle operazioni commerciali.

Dopo la favorevole dichiarazione di cap. Avegno, prese la parola il comandante francese che era anche il più anziano del gruppo. Parlò nel nome degli altri capitani presenti e dichiarò che era cosa temeraria voler far navigare in quella fiumara dei bastimenti da 1600 tonn. come lo stesso “ Troyan ” camogliese e la nave francese. Terminò il suo intervento con replicati “ pas possible, pas possible”!  

Riprendiamo ancora il racconto con le parole di Gio Bono:

“Capitan Avegno, sicuro ormai dei suoi rilievi (che servirono poi per la Carta Nautica del luogo) attese il vento favorevole e un bel mattino, senza rimorchiatore e governando con poche vele s'inoltrò nella fiumara. Bisognava far vedere a tutti che gli italiani sapevano riuscire. La grande nave con poche vele, ma con il gran pavese al vento, andava avanti; andava! Capitan Avegno, a cavalcioni sul bompresso, scandagliava in persona le limacciose acque della fiumara. Il secondo era alla barra. E gli ordini, questa volta da prua a poppa, passavano secchi e rapidi. Quattordici camogliesi erano intenti alla manovra, agli ordini del vecchio nostromo Olivari. Tutti sapevano che si stava giocando una carta per l'onore della marina italiana; nessuno fiatava”.  

Al di sopra delle nostre teste ” – raccontò più tardi il marinaio Prospero Schiappacasse – “ si sentiva uno sbatacchiare di ali, era la bandiera italiana! Ce la farà ad entrare per prima tra tutte le altre bandiere del mondo?” 

La nave camogliese Troyan riuscì nell'impresa, superò bassifondi e correnti contrarie ed entrò senza avarie lanciando orgogliosamente le gomene sul “vergine molo” di Gulfport e la nave ormeggiò tra gli applausi scroscianti dei presenti, incluse le Autorità. Per Cap. Avegno e per la sconosciuta bandiera italiana fu un trionfo!

Cap. Avegno fu dichiarato ospite onorario ed ebbe a sua disposizione la carrozza ed il valletto dello Sceriffo ed ebbe in dono un'artistica coppa d'argento.

Il capitano camoglino, non pago della vittoria di squadra, volle lasciare un altro segno importante, questa volta personale e della solidarietà marinara. Alcuni giorni dopo, Avegno accettò la nomina di “pilota di Gulfport” e portò felicemente i quattro velieri all'ormeggio per la caricazione del legname.

Questa corposa didascalia è tratta dal libro “VELIERI DI CAMOGLI” Civico Museo Marinaro di Camogli “Gio Bono Ferrari”

****** 

 

Si ringrazia il Socio Nino Casareto per averci segnalato l'articolo relativo all'avvenimento del Troyan firmato da Gio Bono Ferrari

 

Carlo Gatti